Menu Chiudi

Musica Storia Architettura

10 Agosto 2023 – ore 21:30 
Chiesa di Sant’Andrea

Liguria delle Arti con Pino Petruzzelli

Letteratura e poesia
Pino Petruzzelli legge Dante Alighieri, Eugenio Montale, Pino Petruzzelli
Arte
Irene Fava storica dell’arte racconta la Chiesa di Sant’Andrea
e i dipinti di Andrea Semino e Giovanni Battista Merano
Musica
Conservatorio Niccolò Paganini – Genova
Organo: Tiziana Canfori
Tromba: Marco Caviglia
eseguono
Marc-Antoine Charpentier, Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel

Musica Storia Architettura

È un abbraccio meraviglioso la Baia di Levanto. Sembra essere lì per proteggerti dalle intemperie del mare e accoglierti fra le sue braccia, la sua sabbia e le sue colline verdi di macchia mediterranea. Come una madre accoglie tra le sue braccia i figli, così Levanto accoglie chiunque abbia necessità di un paesaggio in cui l’uomo entra in fecondo rapporto con la natura senza violarla. Dalla baia si dipartono i sentieri che ti permettono di ammirare il paesaggio da prospettive diverse. E ben lo sapeva Eugenio Montale che amava passeggiare nel sentiero che da Monterosso porta a Levanto passando per Punta del Mesco.

Ecco, in questo paesaggio hai la chiara sensazione di capire cosa è il Sacro: godere del dialogo con la natura. Ad attenderti a Levanto ci sarà Liguria delle Arti dedicato alla Chiesa di Sant’Andrea. Ti apparirà dinanzi all’improvviso in perfetto stile genovese con l’iconico alternarsi di strisce bianche e scure sulla facciata. Un gioiello sormontato da un grande rosone. All’interno i dipinti di Andrea Semino e Giovanni Battista Merano.

Levanto, un Borgo in cui la Natura va in sposa alle Arti.