Enrico Baiano

Enrico Baiano è oggi considerato uno dei più completi e interessanti interpreti sulla scena della musica antica.
Nel suo approccio interpretativo si combinano sapientemente rigore storico-stilistico, libertà espressiva e grande virtuosismo. Ha registrato vari cd per l’etichetta Symphonìa (ora in corso di ripubblicazione per le etichette Pan Classic e Glossa) e Stradivarius, tutti accolti entusiasticamente dalla critica e più volte premiati. Per Limen Arts ha registrato in cd e dvd: J.S. Bach, Il Clavicembalo ben temperato (eseguito su clavicembalo, clavicordo e fortepiano), Toccate e, con il flautista Tommaso Rossi, Sonate per traversier e e tastiera (fortepiano).
Ha preso parte a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche italiane ed estere e a due film-documentario del regista Francesco Leprino: “Sul nome B.A.C.H.” e “Un gioco ardito” (su Domenico Scarlatti).
Tra le sue pubblicazioni ricordiamo:
Metodo per clavicembalo (Ut Orpheus), tradotto in cinque lingue; Le Sonate di Domenico Scarlatti (in collaborazione con Marco Moiraghi; LIM-Libreria Musicale Italiana); Il discorso musicale, in La narrazione al plurale (a cura di S. Messina–Gaia); Millefughe, pause e riprese. Clavicembalisti napoletani del Seicento, in Storia della Musica e del Teatro a Napoli – Il Seicento (TurchiniEdizioni).
È docente di clavicembalo, clavicordo e fortepiano presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino.
Le produzioni Limen sono scaricabili anche presso il sito www.limenmusic.com .
Enrico Baiano si esibirà Sabato 10 Luglio nel concerto “Si suona, a Napoli!” insieme a Catherine Jones.