Dante Tanzi
È compositore ed interprete di musica acusmatica, diplomato in Musica Elettronica al conservatorio Giuseppe Verdi di Como. Sue composizioni sono state eseguite in Italia (Musica Nel Nostro Tempo, Colloqui di Informatica Musicale, Festival Cinque Giornate, Festival SpazioMusica, Labirinti Sonori) in Svizzera (Euromicro, Computer Music Concert), in Canada (EuCue Series), nel Regno Unito e in Irlanda (ICMC, Sonorities), in Spagna e nei Paesi Baschi (Festival di Flix, Festival Bernaola), in Francia (Festival Licences, Festival Futura, SIME, Alcome, En Chair et En Son, Klang!), in Colombia (BunB), negli Stati Uniti (NYCEMF), in Portogallo (DME), in Austria (Ars Electronica), in Argentina (Atemporànea), in Giappone (OUA-EMF), in Belgio (Espace du son), in Messico (Ecos Urbanos). Nel 2011, nel 2014, nel 2017 e nel 2018 ha curato il programma dei concerti di musica acusmatica nell’ambito del ‘Festival 5 Giornate’ di Milano. In qualità di interprete all’acusmonium ha preso parte alle stagioni di ‘San Fedele Musica’ e dal 2012 partecipa ai concerti con l’acusmonium mobile AUDIOR, di cui cura anche la programmazione. A partire dal 2013 ha tenuto laboratori di spazializzazione del suono per il CESMA (Centro Europeo Studi Musica e Acustica di Lugano) a Novara, e masterclass per i conservatori di Como, Torino e Lecce nell’ambito del MATERA/INTERMEDIA Festival. Dal 1985 al 2009 ha lavorato presso il Laboratorio di Informatica Musicale dell’Università degli Studi di Milano. È autore di saggi pubblicati su Leonardo Music Journal, Interface, De Musica, Leonardo, Organised Sound, Crossings e Contemporary Music Review. È membro fondatore dell’associazione ‘Audior’.