Stasera, 25 Agosto, alle ore 21.30, presso la Loggia Medioevale di Piazza del Popolo avrà luogo il concerto Quando la musica è travolgente, con il T.T.T Project, formazione composta da Renato Morelli alla fisarmonica, Rossana Caldini al violino, Belinda Miggitsch al clarinetto, Andrea Ruocco al contrabbasso e Matteo Scalchi alla chitarra e al mandolino.
È il dodicesimo evento della trentaduesima edizione del Levanto Music Festival – Amfiteatrof.
Formato da musicisti trentini, tirolesi e veneti, il T.T.T Project propone un itinerario ‘ragionato’ di musica popolare trentina attraverso le sue relazioni con il contesto alpino e più in generale est-europeo: una musica ‘senza confini’, curiosa e aperta, eseguita da una band ‘poliglotta’ nel senso che studia e pratica diversi ‘linguaggi’ musicali.
Fondato dall’etnomusicologo Renato Morelli, il progetto parte dal Trentino, transita dal Tirolo e arriva in Transilvania, attraversando quelle comunità dell’Europa centro-orientale che facevano parte un tempo della stessa area culturale, molto variegata ma per certi aspetti omogenea, individuabile grosso modo nell’impero austro-ungarico.
Il repertorio del T.T.T Project prevede musica Klezmer (la musica popolare degli ebrei ashkenaziti), documenti trentini della Sonnleithner-Sammlung (Vienna 1819), brani della tradizione musicale ungherese, tirolese e trentina.
L’ingresso è libero e gratuito, come per tutti gli appuntamenti in programma.
L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Levanto Music Festival – Amfiteatrof.