Stasera, 11 Luglio, alle ore 19.00, presso il sagrato della Chiesa della SS. Annunziata avrà luogo l’evento “Liguria delle Arti“, con Giacomo Montanari, i musicisti del Conservatorio Giacomo Puccini – La Spezia (Quartetto di clarinetti) e la direzione artistica di Pino Petruzzelli.
È il primo dei quattro concerti ospiti della trentesima edizione del Levanto Music Festival – Amfiteatrof.
Sarà l’occasione per conoscere il territorio ligure come risorsa da valorizzare attraverso i dipinti, le musiche, la narrativa e la poesia che vi sono nate o che qui hanno tratto ispirazione. Esplorando il legame tra Arte e Spiritualità, il risultato è stato la scoperta di un numero incredibile di opere capaci di esprimere lo spirituale attraverso la materia, l’invisibile attraverso il visibile.
Giacomo Montanari, storico dell’arte, racconta la tavola “San Giorgio che uccide il Drago” di Pier Francesco Sacchi.
Il Quartetto di clarinetti del Conservatorio Giacomo Puccini della Spezia esegue brani di Gordon Jacob.
Pino Petruzzelli, attore teatrale, legge Eugenio Montale, Simone Perotti, Maurizio Maggiani, Giovanni Boine.
Se non l’avete già fatto, per accedere all’evento in presenza è obbligatoria la prenotazione al numero dell’ufficio I.A.T. di Levanto al numero 0187-808125 fino a esaurimento dei posti disponibili. Verrà applicato il protocollo di sicurezza anti Covid-19 vigente.